Fulmini

In linguistica, il termine “fulmini” si riferisce al plurale di “fulmine”, che indica un fenomeno atmosferico caratterizzato da una scarica elettrica che avviene tra le nuvole o tra una nuvola e il suolo, tipicamente associato a temporali. I fulmini si manifestano visivamente come un lampo e sono accompagnati da un suono di tuono, causato dall’espansione rapida dell’aria riscaldata dall’elettricità. I fulmini hanno un’importante rilevanza sia nel contesto meteorologico che nei mitologici, dove spesso vengono associati a divinità del tuono.